La storia
del
Palazzo
La dimora storica
La foresteria di Palazzo Picedi Benettini, si trova in un'antica dimora del 1300 nel centro storico a Sarzana, divenuto nel 1700 palazzo vescovile.
Annovera tra i suoi ospiti illustri, Maria Luigia Duchessa di Parma (moglie di Napoleone Bonaparte) e Papa Pio Settimo che il primo aprile 1815 venne ospitato nel palazzo e concesse alla cappella interna al piano nobile il titolo di cappella gentilizia, in seguito divenne la dimora della Contessa Laura Picedi e del Marchese Giacomo Gropallo.
Varcando la soglia dell’ingresso, si notano subito alcuni elementi distintivi di un tempo: ampi spazi impreziositi da mezzibusti in marmo, lavorati cancelli di ghisa e una scalinata monumentale che accompagna fino all’ingresso della Foresteria.



